King colis il progetto di vendita pacchi smarriti / non recapitabili provato e recensito da noi di Nerd Authority. Sì abbiamo provato il servizio e abbiamo la risposta alla domanda: arrivano davvero pacchi smarriti? sì arrivano davvero.
Volevo capire se è possibile guadagnare qualcosa per l’utente finale. Ovvero: posso guadagnare con i pacchi smarriti da altri? Cominciamo una delle nostre recensioni.
Ecco la nostra recensione
il servizio è solido e con un’ottima organizzazione e con uno scopo nobile: evitare lo spreco. Ogni anno, in Europa, milioni di pacchi ordinati via Internet vanno persi per vari motivi, spesso a causa di informazioni errate sull’indirizzo. In precedenza, una volta rimborsati i destinatari, questi pacchi non consegnati venivano distrutti dalle piattaforme logistiche responsabili del trasporto…
Ma con King Colis, lo spreco è finito!
Questa è la citazione del sito. In pratica l’azienda, recuperando i pacchi smarriti da queste piattaforme, da loro una nuova vita con approccio eco-responsabile che incoraggia l’economia circolare e contribuisce a ridurre l’impronta di carbonio causata dai rifiuti. Non male, e?
Beh, in un mondo ideale sarebbe così, ma andiamo per gradi. Mi piacciono questi “approcci innovativi” allo spreco e sono stato subito un “grande curiosone” riguardo questo sito. Ho letto articoli di giornale, letto attentamente il sito, documentato su molte cose.
Bella l’idea dei temporary store dove abbattare il muro della diffidenza con le presenze temporanee fisiche nei centri commerciali.
Dopo poco più di una settimana l’idea dello “sciacallaggio 2.0 per l’ambiente” mi sembrava una cosa doverosa da provare. Vado sul sito, e leggo letteralmente tutto di nuovo prima effettuare un acquisto.
Primo bivio: tipo di pacchi
I lotti si dividono a peso: 3, 5, 10 e 15 tra: pacchi smarriti e pacchi smarriti di amazon. Un bel bivio iniziale che peserà sulle vostre tasche non poco:
Peso Kg | Pacco smarrito (€) | Pacco smarrito Amazon (€) | Percentuale inc su pacco amazon |
3 | 59.90 | 79.90 | +33.39% |
5 | 89.90 | 119.90 | +33.37% |
10 | 168.90 | 229.90 | +35.31% |
15 | 239.90 | 309.90 | +29.18% |
il mio primo tentativo è stato orientato dall’idea di sprecare meno soldi (?!) nella convinzione che, baciato dalla fortuna, avrei potuto optare per il pacco di dimensioni modeste, ma non minime e goderne i contenuti.
Primo tentativo: pacco smarrito
dopo una sorpresa al ricevimento del pacco (ve ne parlerò alla fine) ecco il mio Trips: se optate per il pacco smarrito classico sappiate che ci troverete all’interno solo ed esclusivamente roba comprata probabilmente da TEMU o da SHEIN e quindi, la mia opinione è che, probabilmente, i vostri soldi potrebbero essere usati meglio, molto meglio, su un’altro sito.
ESITO Pacco smarrito: BOCCIATO in PIENO
Quindi passiamo al pacco smarrito amazon. In pratica, se scorrerete sul sito, nella sezione gallery, troverete un mucchio di gente felice con regali di indubbio pregio. Chi trova magliette ufficiali di calcio, chi addirittura lingottini d’oro, chi console playstation giochi etc… Una gioia atavica che vi farà più invidia di un influencer in vacanza. Tutti attori? Sicuramente no. Ma vi scriverò la mia teoria a riguardo dopo, nelle conclusioni.
Secondo tentativo: pacco smarrito amazon
Dopo aver buttato in pieno il mio denaro, ho deciso di prendere questa “lezione di vita” molto seriamente e, senza alcun pregiudizio ho continuato questa avventura per capire alcune dinamiche… e per scrivere questo articolo che spero vi aiuterà.
dopo l’ennessima sopresa del pacco (ora ve ne parlo, giuro!) abbiamo aperto il pacco. Beh… inutile dire che un pacco da 5 kg, ritrovando le stesse medesime cose sul carrello amazon, hanno un valore commerciale di molto al di sotto di 119€. Anche questa volta non ci abbiamo guadagnato.
Arrivo del pacco – c’è del marcio in danimarca… (cit.)
Iniziamo dai punti positivi. Il pacco è molto ben fatto. Scatolone nuovo compreso di nastro adesivo… inoltre una busta nera lo avvolge saldamente. Unica pecca… è arrivato aperto e ispezionato…
Non da me 🤔. Nota bene – ho un posto dove ricevo i pacchi. Il corriere lo conosco. Mi ha detto che a lui è già arrivato così. Gli credo.

Il pacco, come vi dicevo è avvolto (parzialmente nel mio caso, normalmente tutto) da una busta nera, molto anonima che ne evita che i curiosi indagassero. Nel mio caso sembrava che qualcuno sapesse già il potenziale di questo pacco. Prima di fare questo articolo ho parlato con tanta gente e ho trovato gente e canali. Ma a quanto pare è successo anche ad altri.
Conclusioni
Credere che qualcuno sappia cosa parte dalla sede di King-Colis e, di tanto in tanto, si trovi nella posizione di poter “ispezionare” il pacco prima di voi è . Nel mio caso è talmente palese, visto che oltre ad aver tolto la busta nera un taglierino / coltellino, ha bucato sigillo e un oggetto per aprire un’anta.
Ho segnalato questa cosa ai gestori del sito, senza alcuna risposta. Altri lo hanno fatto. Ne una mail di “indagheremo” ne un “abbiamo ricevuto la tua mail.
Opinioni personali
Confrontandomi con altri clienti (cercate su telegram, ci sono nicchie) ho trovato altri casi (omonimi o più eclatanti del mio) che mi hanno convinto che, qualche rara volta, qualcosa di utile lo si può trovare. Se però se lo prende qualche disonesto prima di voi… fa solo rabbia.
Gli store fisici? Secondo me sono davvero lo specchietto per le allodole. Lì portano la créme delle créme degli oggetti di valore (e per evitare il linciaggio?). Per fare notizia, per fare le foto, per guadagnarci sul sito. Basta.
Voto
Voto del progetto: 3 su 5 – L’idea sulla carta è ottima. Ci stanno guadagnando solo loro, ma è ottima.
Voto del sito per il cliente finale 1 su 5 – Se volete spendere dei soldi, comprate cose superflue ma mirate.
Avrei dato di più al sito perchè in effetti vi arriva quello detto. I pagamenti sono sicuri e questo business ha un retrogusto di ecologico. Ma per colpa di pochi scorretti, rendono tutto il progetto inutile.
Quindi si può guadagnare con i pacchi smarriti? Ovvio, no. Ma dagli store fisici? Ovvio no.