Nel mondo del collezionismo fumettistico, alcuni numeri rappresentano autentici tesori. Non solo per il loro valore economico, ma perché segnano la nascita o la trasformazione di personaggi fondamentali nella cultura pop contemporanea. In questo articolo ho raccolto una lista in continua evoluzione delle prime apparizioni e degli eventi significativi che ogni appassionato dovrebbe conoscere. Se hai suggerimenti, lascia un commento e aggiornerò l’elenco!
📘 Prime Apparizioni ed Eventi Chiave nei Fumetti
- Strange Tales #110 – Prima apparizione di Doctor Strange
- New Mutants #87 – Prima apparizione di Cable
- New Mutants #98 – Prima apparizione di Deadpool
- NYX #3 – Prima apparizione di X-23
- Hulk #181 – Prima apparizione di Wolverine
- Edge of Spiderverse #2 – Prima apparizione di Spider-Gwen
- Marvel Spotlight #5 – Prima apparizione di Ghost Rider
- Luke Cage Hero for Hire #1 – Prima apparizione di Luke Cage
- X-Men #94 – Inizio serie con il nuovo team degli X-Men
- Werewolf by Night #32 – Prima apparizione di Moon Knight
- House of Secrets #92 – Prima apparizione di Swamp Thing
- Giant-Size X-Men #1 (1975) – Debutto del nuovo team degli X-Men
- Superman’s Pal Jimmy Olsen #134 – Prima apparizione di Darkseid
- Iron Man #55 – Prima apparizione di Thanos
- Marvel Premiere #15 (1974) – Prima apparizione di Iron Fist
- Amazing Adventures #11 (1972) – Prima apparizione di Furry Beast
- Tomb of Dracula #10 (1973) – Prima apparizione di Blade
- Batman #232 (1971) – Prima apparizione di Ra’s Al Ghul
- Marvel Preview #7 (1976) – Prima apparizione di Rocket Raccoon
- Detective Comics #400 (1970) – Prima apparizione di Man-Bat
- X-Men #101 (1976) – Prima apparizione di Phoenix
- Iron Fist #14 (1977) – Prima apparizione di Sabretooth
- All-Star Comics #58 (1976) – Prima apparizione di Power Girl
- Savage Tales #1 (1971) – Prima apparizione di Man-Thing
- Ms. Marvel #1 (1977) – Prima apparizione di Carol Danvers come Ms. Marvel
- Marvel Preview #4 (1976) – Prima apparizione di Star-Lord
- Captain Britain #8 (1976) – Prima apparizione di Psylocke
- Marvel Spotlight #32 (1977) – Prima apparizione di Spider-Woman
- Strange Tales #180 (1975) – Prima apparizione di Gamora
- Adventure into Fear #19 (1973) – Prima apparizione di Howard the Duck
- Daredevil #168 (1981) – Prima apparizione di Elektra
- X-Men #120 (1979) – Prima apparizione di Alpha Flight
- Detective Comics #411 (1971) – Prima apparizione di Talia al Ghul
- New Teen Titans #2 (1980) – Prima apparizione di Deathstroke
- Batman Adventures #12 (1993) – Prima apparizione di Harley Quinn
- Walking Dead #27 (2006) – Prima apparizione del Governatore
- Batman Vengeance of Bane Special (1993) – Prima apparizione di Bane
- Walking Dead #19 (2005) – Prima apparizione di Michonne
- Walking Dead #100 (2012) – Prima apparizione di Negan
- Marvel Super-Heroes #8 (1992, Winter Special) – Prima apparizione di Squirrel Girl
- Starman #9 – Prima apparizione del vero Blockbuster
- Aquaman #19 (New 52) – Prima apparizione di King Nefareus
- X-Men #49 – Prima apparizione di Polaris
- Amazing Spider-Man #101 (1971) – Prima apparizione di Morbius
- Amazing Spider-Man #122 (1973) – Morte del Green Goblin
- Amazing Spider-Man #129 (1974) – Prima apparizione del Punitore (Punisher)
- Amazing Spider-Man #121 – Morte di Gwen Stacy
🎯 Conclusione
Questi numeri non sono solo oggetti da collezione: sono testimonianze storiche di come i fumetti abbiano evoluto la narrativa supereroistica e la cultura pop. Che tu sia un collezionista esperto o un lettore curioso, tenere traccia di queste prime apparizioni ti aiuta a comprendere meglio il valore — simbolico ed economico — delle storie che ci accompagnano da decenni.
Hai suggerimenti o vuoi segnalare un numero mancante? Scrivilo nei commenti: aggiornerò la lista!